
Il Progetto
Cascina Barbàn è un tentativo, un collettivo.
Un progetto contadino di due famiglie.
Una borgata in pietra del 1700 abbandonata da mezzo secolo, posta in un pianoro
in Alta Val Borbera, riparata dai venti del nord e fortemente esposta al sole.
Una vecchia Cascina di inizio novecento.
Cascina Barbàn è una testimonianza di rinascita, di un borgo, di un territorio
di un mondo apparentemente lontano, contadino.
Un progetto non industriale, che ha a che fare più con lune e persone che con macchine
e automatismi.
Coltiviamo in maniera naturale l’uva, la verdura, il frumento e la frutta.
Naturale nel senso che non utilizziamo la chimica di sintesi mai.
Sovescio, letame, rame e zolfo oltre a infusi e decotti, sono gli ingredienti che utilizziamo nei nostri campi.
Ricerchiamo e coltiviamo vecchie varietà perchè hanno visto più primavere
delle altre e dalle nostre parti, in Appennino, si comportano meglio, crescono
più sane e vigorose.